Su un rilievo a est della baia di Sami sorge l’Acropoli. Le rovine sparse dell’antica città affiorano tra la vegetazione. Tracce della cinta muraria...
Commentando il celebre passo dell’“Odissea” che narra l’incontro tra Ulisse e le sirene, il mitografo greco Licofrone (IV secolo a.C.) racconta che...
È stato un anno difficile. I viaggiatori del passato conoscevano bene questa nostra situazione. Per esempio nel Settecento, l’età d’oro del viaggio in Italia...
Chattogram, con i suoi sei milioni di abitanti, è seconda solo a Dacca, la capitale del Bangladesh. A Chattogram la modernità ha calcato la mano con raffinerie e industrie chimiche...
Cavalcare gli Appennini fa entrare in una dimensione parallela: questa dorsale, che attraversa verticalmente lo Stivale increspandone il paesaggio...
L’idea dei luoghi che attraversiamo dipende dalle strade che percorriamo. Vale anche per il Bel Paese, che ci sembra di conoscere finché non imbocchiamo una via...
Il vaso è avvolto in carta da pacchi color ocra: nonostante la penombra della cantina dei nonni è facile intuire la cura riservata alle cose preziose...
Un viaggio lungo la "Nuova Via della Seta", dall’Italia fino al Kirghizistan, passando per Slovenia, Ungheria, Ucraina, Russia e Kazakistan. Nel cuore dell’Eurasia...
Dagli Anni 40 il bacino è prosciugato per la deviazione dei fiumi, ma oggi l’acqua sta lentamente tornando. In città aprono alberghi e ristoranti: a due passi c’è...
Manca una vite. Vedi un buco filettato proprio sopra il corpo del motore e pensi: la vite c’era o non c’era? A cosa serve? Non ci avevi mai fatto caso, possibile?...
Quando il nostro reporter, Guido Bosticco, si è messo in sella alla Vespa PX 125 per percorrere gli oltre 1.000 km che separano San Diego da San Francisco...
Nell’eterna lotta tra uomo e mare, alcune delle pagine più drammatiche furono scritte lungo le coste della Scozia e negli arcipelaghi delle Orcadi e delle Shetland. Qui gli scogli, spesso appena affioranti...
«Don’t forget us» (non dimenticateci), dice Stephen, seduto su un vecchio monitor da PC, davanti al suo negozio, lungo la ferrovia che fende a metà Kibera. Siamo in uno dei più grandi slum dell’Africa...
Un viaggio in India, nell’agosto del 2016. Due persone e una moto. Anzi due persone e una Royal Enfield non del tutto affidabile, ma affascinante. E poi l’India, così potente da avere mille facce...
È sabato mattina, e sono sull’autobus di linea Macerata–Perugia: viene da Ascoli Piceno, e si spingerà sino a Firenze e Siena . In Italia – a differenza per esempio della Svizzera...
Kaliningrad è un’exclave russa tra Polonia e Lituania, senza confini con la madrepatria, infilata come un cuneo rosso nel cuore dell’Unione Europea: sommergibili, centri commerciali scintillanti...
Quando viaggiamo appena un poco fuori rotta, senza la sicurezza di un albergo o di un villaggio turistico, è inevitabile trovarsi prima o poi in difficoltà. Tutto è diverso, tutto ci è estraneo...
Ogni presepe ruota intorno alla statuina di Gesù, centro fisico e simbolico della sacra rappresentazione, allestita per la prima volta da San Francesco a Greccio nel 1223. A volte la piccola effigie...
Gilgit, Baltistan. In uno stadio dove il fondale è dipinto dai Settemila del Karakorum sta per cominciare la finale del torneo autunnale di polo pachistano, l’ennesima sfida tra Gilgit e Chilas...
Due uomini in barca, Giacomo e Jacopo; sul Tamigi, ovviamente. Ma per trovare loro devo trovare Clodia, la loro barca. So che è una Ness Yawl di cinque metri e mezzo, come quella che usano...
Il Laos è ancora ampiamente nell'era delle due ruote. Le strade sono invase da scooter e da tantissime biciclette, indispensabili per spostarsi in città. Solo per i turisti sono disponibili dei pulmini...
Il profilo di Itaca sorge dal mare mentre il traghetto si avvicina lentamente alle sue sponde. L'approdo è modesto: un piazzale polveroso da dove parte una strada che si inerpica sulla collina...
Di passaggio a Istanbul, sotto un cielo uggioso da capitale del nord, mi sono subito incamminato per Beyoğlu, in cerca di una vecchia casa nel quartiere di Çukurcuma, una palazzina di tre piani...
Primavera 1944. Cacciabombardieri alleati volano sui cieli di Francia falcidiando i battaglioni tedeschi in movimento tra Sissonne e Parigi. Ernst Jünger viaggia con altri...
Alla domanda del giornalista della CNN, Vasiliy Novoseltsev risponde: «Ho 28 anni, sono orgoglioso di vivere qui. Non voglio andarmene e ai miei amici che vorrebbero lasciare…
Lui suonava per Brigitte Bardot. Lui suonava per Picasso. Lui, analfabeta di lettere e di musica, ha conquistato il mondo intero con la sua chitarra gitana. Ricardo Baliardo...
Varanasi, come un santo col ventre aperto: vedi gli intestini, vedi una luce sopra la sua testa, chi la chiama aura, chi aureola, ma devi vedere anche la merda, e quella della vacca...
Il tesoro è nascosto sotto una mattonella del tuo giardino al Cairo ma per scoprirlo devi andare a Ispahan, seguendo la labile premonizione di un sogno che ti suggerisce di…
Che cosa ci fa un musicista sardo nel cuore dell’Africa? Sembra l’inizio di una barzelletta e invece è l’inizio di un’avventura. Viaggio al seguito di un’associazione artistica...
Un viaggio nella Mancha alla ricerca di Don Chisciotte, l’immortale personaggio creato da Miguel de Cervantes oltre quattro secoli fa: è quello che ho compiuto insieme a...
«Abbiamo troppi ingegneri elettronici, avete più possibilità di trovare lavoro se studiate astrologia» leggo sulla copertina del supplemento Education dell’Indian Express...
«Happy, non hippy» dice Sung, un giovane thai professore di legge alla Thammasat University di Bangkok, mentre fa colazione al Coffee and More di Phra Athit Road...
Il tango per sua natura è la musica dell’incontro tra popoli. Nato a Buenos Aires alla fine dell’Ottocento dalla commistione di diverse culture - africana, europea, latinoamericana ed ebraica...
“Ian mi aiuta a portare il lavandino di cemento che ho comperato su eBay, e io sono carica di rubinetti e accessori per il bagno” dice Mary. D’accordo, ma cosa ci fa un lavandino sui voli...
Il turista di solito viene a Cuba per una quindicina di giorni. Passa la prima settimana sulle spiagge di Varadero, per riprendersi dal jet-lag, abbronzarsi e mangiare tartaruga...
Sidney, Australia. Sono qui per un convegno di storici. Nel primo pomeriggio libero mi spingo con la metropolitana attraverso periferie disordinate...
Capelli bianchi, occhi vivaci, linguaggio chiaro : Bernard Ollivier è un bel signore di 76 anni . Lo incontro al Festival della Viandanza, dove è venuto a parlare del suo...
Dal momento che lo smartphone ci segue ovunque, era inevitabile che prima o poi qualcuno pensasse di utilizzarlo per raccontare il proprio viaggio...
27 maggio 2010 Chitipi Lilongwe (MALAWI). Il sorriso e la sorpresa nel vedere l’iPhone danno inizio a questo lungo viaggio fotografico...
Si può immaginare uno stile di viaggio interessante, sostenibile e responsabile, che possa tuttavia essere formulato e applicato...
Si viaggia anche con le orecchie. E basta un cellulare, se non si ha un registratore professionale. L'importante è restare accesi (noi e il registratore)...
C'è quella piccola storiella zen del maestro Sen - No Rikyu che vuole appendere un cestino di fiori su una colonna. Chiede a un falegname...
Slow Foot – o piede lento, se preferite – fa ovviamente eco a un movimento famoso e benemerito, ma suona un po’ anche come il nome di un vecchio capo indiano...
Reportage
Improvvisi
P. IVA 11000380961
Cod. Fisc. 97511340156
Privacy e Cookie
Preferenze Cookie