Summer School

There is nothing so strange in a strange land, as the stranger who comes to visit it.
Dennis O'Rourke
Venti studenti, cinque insegnanti, cinque giorni, ventiquattro ore al giorno. È la Summer School della Scuola del viaggio: una formula originale, sperimentata e perfezionata in venti edizioni consecutive.
La Summer School offre la possibilità...
- di partecipare a lezioni di scrittura di viaggio, fotografia di viaggio, video, disegno per sviluppare la propria capacità di osservazione e apprendere sul campo, sotto la guida di esperti, l’uso dei diversi strumenti per raccontare il viaggio;
- di scoprire il territorio e conoscere le persone che lo custodiscono.
Grandi viaggiatori come Beppe Severgnini, Giuseppe Cederna, Paolo Rumiz, Gianni Berengo Gardin, Carmen Covito, Franco Arminio, Omar Pedrini, Attilio Brilli, David Riondino, William Blacker hanno partecipato alla Summer School, per parlare di viaggi: quelli già fatti, quelli da fare.
Leggi i commenti dei partecipanti alle precedenti edizioni. Per qualcuno di loro, la partecipazione alla Summer School ha rappresentato un momento di svolta: leggi le loro storie.
Summer School 2025
Marsala, 20-24 agosto 20245
La XXI edizione - 2025 della Summer School si svolgerà a Marsala. Leggi la presentazione e il programma.
Scuola del viaggio - presentazione
Per visualizzare questo contenuto riattiva i cookie.
La balena sogna - Paesaggi Lucani Summer School Scuola del Viaggio 2014
Per visualizzare questo contenuto riattiva i cookie.
Vincenzo Cammarata - Scuola del Viaggio - Modica 2011
Per visualizzare questo contenuto riattiva i cookie.
Andrea Canepari - CANEPAUTI - SPECCHIA - Scuola del Viaggio 2011
Per visualizzare questo contenuto riattiva i cookie.
La Scuola del viaggio 2010 a Riomaggiore - Andrea Canepari
Per visualizzare questo contenuto riattiva i cookie.