Tangeri Laboratorio di scrittura 2026

30 gennaio - 6 febbraio 2026

Tangeri Laboratorio di scrittura 30.01-06.02 2026

Da diversi anni la nostra scuola è di casa in Marocco. Ed era dunque inevitabile proporre infine Tangeri, all’estremo nord del Paese, affacciata sullo Stretto di Gibilterra, tra Mediterraneo e Atlantico. Tangeri è sul confine tra continenti, lingue, culture, religioni. Tangeri è una pagina aperta, una città scritta e riscritta da generazioni di scrittori (Paul Bowles, William S. Burroughs, Allen Ginsberg, Jack Kerouac, Jean Genet, Tennessee Williams, Truman Capote, Gore Vidal), dove la letteratura ha trovato rifugio e a volte perdizione. Per gli autori marocchini, come Tahar Ben Jelloun o Choukri, Tangeri è invece il punto di partenza per raccontare l’identità, la povertà, il passato coloniale.

Lavoreremo insieme per tradurre tutte queste memorie, ancora tangibili, in una scrittura di viaggio più curata ed efficace. E la tradizionale struttura del Riad Dar Yasmine – col suo cortile protetto dai rumori del mondo esterno, sul quale si affacciano solo una decina di stanze – è semplicemente perfetta per il nostro corso.

Tangeri
Tangeri
Tangeri
Tangeri
Tangeri

 

Programma

Venerdì 30 gennaio

  • Arrivo a Tangeri in serata, trasferimento e sistemazione in stanza singola nel centralissimo Riad Dar Yasmine

Sabato 31 gennaio

  • h.9.30 Auto-presentazione dei partecipanti e prime riflessioni (Che ci faccio qui?)
  • Istruzioni per (soprav)vivere a Tangeri (con Antonella e Claudio)
  • Nella mattina prima esplorazione del labirinto della Medina e della Tangeri letteraria: il Café Hafa con le sue terrazze sullo Stretto di Gibilterra, dove scrivere guardando il mare, poi l’Hotel El Minzah, classico ritrovo degli scrittori in viaggio, infine la storica Librairie des Colonnes e il Museo della Legazione Americana.
  • Pranzo libero
  • 16.00-18.00 Lezione introduttiva Scrivere a Tangeri, scrivere di Tangeri. Prime pagine di diario e primi esercizi 
  • Aperitivo al tramonto con tè alla menta
  • Cena nel riad

Domenica 1 febbraio

  • h. 9.30 Tangeri attraverso gli occhi di Zora El Hajj, organizzatrice di eventi culturali e artistici
  • Pranzo libero 
  • Passeggiata in medina e visita della tomba e del Museo di Ibn Battuta nella Kasbah
  • 16.00-18.00 Sulle vie dell’Islam: in viaggio con Ibn Battuta. Lezione ed esercizi
  • Cena nel riad

Lunedì 2 febbraio

  • Visita a Tétouan (60 km), tra le memorie della diaspora andalusa nella Medina Patrimonio UNESCO e i richiami alla letteratura marocchina contemporanea
  • Pranzo libero e rientro in serata
  • Cena nel riad

Martedì 3 febbraio

  • Lezione di cucina e pranzo comune
  • h.14.00-16.00 Con gli occhi di Edmondo De AmicisTangeri nella luce dell’orientalismo. Lezione ed esercizi
  • Cena libera

Mercoledì 4 febbraio

  • Visita alla luminosa Asilah (40 km a sud), sede di un importante festival culturale. Sulla via del ritorno sostiamo alle Grotte di Ercole e Capo Spartel, “al confine del mondo”.
  • Pranzo libero
  • Cena nel riad

Giovedì 5 febbraio

  • h. 9.30 Tangeri attraverso gli occhi della stilista Kenza Bennani
  • Pranzo libero
  • Tempo per rifinire il proprio scritto
  • Cena di congedo con lettura dei testi

Venerdì 6 febbraio

  • Mattina libera
  • Partenza

 

Tétouan
Tétouan
Tétouan
Asilah
Asilah
Asilah
Asilah
Asilah
Asilah
Cap Spartel

 

Informazioni

La Scuola del Viaggio organizza solo il corso di scrittura (a numero chiuso, massimo 8 partecipanti) al costo di € 400 per le lezioni, oltre alla tessera annuale 2026 della Scuola del Viaggio (con la tessera riceverete gratis a casa il nuovo libro di Claudio Visentin "Le parole del viaggio. Piccoli suggerimenti per scrivere di luoghi e di incontri" Ediciclo).

Tour Marocco si occuperà dell’organizzazione tecnica del viaggio, con questi servizi inclusi:

  • Trasferimenti da/per aeroporto
  • Sette pernottamenti in stanza singola con bagno nel riad (in caso di classe al completo la struttura sarà interamente a disposizione del gruppo, inclusi spazi comuni, terrazza ecc.). Trattamento di B&B (pranzi e cene indicati nel programma)
  • Una lezione di cucina marocchina con pranzo
  • 5 cene dove specificato
  • Biglietti di ingresso ai musei visitati nell’ambito del corso (Museo Ibn Battouta e American Legation) 
  • Escursione a Tétouan, Grotte di Ercole e Capo Spartel
  • Escursione ad Asilah
  • Assistenza di Antonella per tutta la settimana

Non sono invece inclusi

  • Voli A/R (Tangeri è ben collegata con voli di diverse compagnie, tra cui Ryanair)
  • Assicurazione di viaggio

PREZZO: 1600 € / persona. L’offerta è valida sino a domenica 30 novembre 2025, ultimo giorno utile per l'iscrizione.

L’organizzazione si riserva di cancellare il viaggio sino a un mese prima della partenza nel caso gli iscritti siano meno di 6, restituendo quanto già versato.

Per maggiori informazioni, potete scrivere ad Antonella (deiana65@yahoo.it)

 

N.B. Sono possibili limitate modifiche a quanto indicato per cause di forza maggiore, per una migliore riuscita del corso o adattamento alle esigenze dei partecipanti. 

La scrittura resta al centro dell’esperienza, dettando tempi e modi nello svolgimento del programma; e anche le visite sono pensate per gli esercizi di scrittura. Se volete coltivare interessi personali o visitare tutti i luoghi più conosciuti di Tangeri, vi consigliamo di arrivare prima o ripartire dopo (potete restare nel Riad Dar Yasmine, con quota a parte, accordandovi direttamente con Tour Marocco).

 

In breve

  • Laboratorio di scrittura di viaggio
  • Docente Claudio Visentin
  • Tangeri, venerdì 30 gennaio – venerdì 6 febbraio 2026
  • Il corso è a numero chiuso (max 8 partecipanti). Il costo è di € 400, per le sole lezioni. 

 

Riad Dar Yasmine

Riad Dar Yasmine
Riad Dar Yasmine
Riad Dar Yasmine
Riad Dar Yasmine
Riad Dar Yasmine

 

Informazioni
  • QuandoQuando:
    30 gennaio - 6 febbraio 2026
  • DurataDurata:
    1 settimana
  • CostoCosto:
    400.00 EURO
  • DoveDove:
    In presenza
Altri laboratori

La classe è al completo. È possibile iscriversi alla lista d’attesa, scrivendo a info@scuoladelviaggio.it; sarete avvisati tempestivamente se un posto dovesse tornare libero.