Agricoltura a Lauriano
Lauriano (TO)
|
 |
|
|
 |
Chiara P
Lauriano (TO)
|
 |
|
|
 |
Il signor Paolo coltiva fragole dall'età di 12 anni
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
La signora Vanna è nata nel 1931 e abita a Verrua Savoia, nella borgata di Sulpiano
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Lombriasco, foto storiche
Lombriasco (TO)
|
 |
|
|
 |
Torna il fascino del tempo che fu
Lauriano (TO)
|
 |
|
|
 |
Abbiamo osservato impronte di animali di passaggio
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Abbiamo visto dei nidi di cornacchia tra i rami dell'albero
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Abitazioni…nel prato!
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Asia ha raccolto un'artemisia
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Asia, scuole elementari di Lauriano dell'Istituto comprensivo di Brusasco
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Avvicinandosi al Po, si scopre un mondo ricco di animali, piante, suoni, odori…
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Bastone di San Giuseppe: vive in prati bassi ed è raro
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Botton d'oro, famiglia dei ranuncoli
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Ciottolo di fiume
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Classe 2B media – Istituto Salesiano di Lombriasco
Lombriasco (TO)
|
 |
|
|
 |
Costruiamo una mappa insieme
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Dalle penne che abbiamo trovato, abbiamo capito che un rapace ha catturato una tortora
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
È importante sapere quali alberi bisogna tagliare!
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Ecosistema
Lombriasco (TO)
|
 |
|
|
 |
Garzaia sul Po
Fiume Po (Torino)
|
 |
|
|
 |
Gli alberi dei ragazzi
Brusasco (TO)
|
 |
|
|
 |
I progetti di recupero dell'area laghi Buschini...immaginati dai ragazzi Alunni della scuola di Cavagnolo
Laghi Buschini
|
 |
|
|
 |
Isola ecologica
Lombriasco (TO)
|
 |
|
|
 |
L'anemone dei boschi
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
L'uomo modifica l'ambiente naturale: la chiusa
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
La coltivazione della cicoria... notizie storiche Alunni della scuola di Cavagnolo
Cavagnolo (Torino)
|
 |
|
|
 |
Le chiuse aiutano a non sprecare l'acqua!
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Orchidea selvatica
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Orchidea: vive in luoghi d'ombra ed è molto rara
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Pervinca: vive in zone umide ed ombreggiate ed è abbastanza rara
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Questo è un melo
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Questo è un sambuco
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Questo fiore vive sul confine dell'acqua
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Riciclo dei materiali
Lombriasco (TO)
|
 |
|
|
 |
Scuola Primaria G. Impastato
Monteu da Po
|
 |
|
|
 |
Scuole elementari di Verrua Savoia dell'Istituto comprensivo di Brusasco
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un bel prato
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un elemento antropico all'interno del parco, per l'osservazione degli uccelli
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un noccioleto a Scandolera
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una gita nella Riserva naturale speciale della confluenza
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una segnalazione all'interno dell'area protetta del parco del Po
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Uno stagno con la tipica vegetazione: lenticchie d'acqua e canneto
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
AGNOLOTTI
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
AGNOLOTTI DI BIRU
BRUSASCO
|
 |
|
|
 |
AMARENA DI TROFARELLO
MONCALIERESE
|
 |
|
|
 |
ARQUEBUSE O ALPESTRE
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
Arundo dorax si può trovare lungo il sentiero che porta ai laghi Buschini
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
ASPARAGO SANTENESE
SANTENA
|
 |
|
|
 |
BAGNA CAUDA
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
BAGNET ROS
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
BAGNET VERD
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
BICERIN
TORINO
|
 |
|
|
 |
BONET
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
BOVINO PIEMONTESE
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
BRIGNA PURIN-A
PAVAROLO
|
 |
|
|
 |
Campo coltivato
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
CANAVESE BARBERA
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
CANAVESE BIANCO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
CANAVESE NEBBIOLO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
CANAVESE ROSATO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
CANAVESE ROSSO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
CANAVESE ROSSO NOVELLO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
CANESTRELLO
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
Canne asiatiche (Arundo dorax) coltivate per la produzione di gas naturale, nel parco del Po
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
CARDO BIANCO AVORIO DI ANDEZENO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
CARITUN
CARMAGNOLESE
|
 |
|
|
 |
CAVOLFIORE DI MONCALIERI
MONCALIERESE
|
 |
|
|
 |
CAVOLO LISCIO DI MORIONDO
MORIONDO
|
 |
|
|
 |
CAVOLO VERZA DI SETTIMO TORINESE
SETTIMO TORINESE
|
 |
|
|
 |
CILIEGIE DI PECETTO
PECETTO
|
 |
|
|
 |
CIOCCOLATINO ALPINO
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
CIOCCOLATINO CREMINO
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
CIOCCOLATINO GRAPPINO
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
CIPOLLA DI LEINÌ
LEINÌ
|
 |
|
|
 |
CIPOLLA PIATLINA BIONDA DI ANDEZENO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
COGNÀ
ASTIGIANO
|
 |
|
|
 |
COLLINA TORINESE BARBERA
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
COLLINA TORINESE BONARDA
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
COLLINA TORINESE CARI O PELAVERGA
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
COLLINA TORINESE MALVASIA
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
COLLINA TORINESE ROSSO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
COLLINA TORINESE ROSSO NOVELLO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
CONIGLIO GRIGIO DI CARMAGNOLA
CARMAGNOLESE
|
 |
|
|
 |
È una coltivazione estesa di noccioli
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
ERBALUCE DI CALUSO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
ERBALUCE DI CALUSO PASSITO LIQUOROSO O CALUSO PASSITO LIQUOROSO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
ERBALUCE DI CALUSO PASSITO O CALUSO PASSITO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
ERBALUCE DI CALUSO SPUMANTE O CALUSO SPUMANTE
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
FAGIOLO DI SALUGGIA
SALUGGIA
|
 |
|
|
 |
FORMAGGIO DEL FIENO
CARMAGNOLESE, SALUZZESE, PINEROLESE
|
 |
|
|
 |
FRAGOLE DI SAN RAFFAELE CIMENA
SAN RAFFAELE CIMENA
|
 |
|
|
 |
FRAGOLINA DI SAN MAURO TORINESE
SAN MAURO TORINESE
|
 |
|
|
 |
FRAGOLINA NERA DI RIVODORA
BALDISSERO
|
 |
|
|
 |
FREISA D'ASTI
ASTIGIANO
|
 |
|
|
 |
FREISA DI CHIERI
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
FRESSE (O FRISSE O GRIVE)
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
GALLINA BIANCA DI SALUZZO
CARMAGNOLESE, SALUZZESE
|
 |
|
|
 |
GALLINA BIONDA PIEMONTESE
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
GIANDUIOTTO
TORINO
|
 |
|
|
 |
GREMOLE
SALUGGIA
|
 |
|
|
 |
GRISSINO STIRATO
COLLINAPO
|
 |
|
|
 |
I pioppi sono coltivati dall'uomo in fila
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Il risotto alle fragole
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
In primavera, nei boschi e lungo le rive si trovano i livartin, cioè il luppolo selvatico
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
INSALATINA DI CASTAGNETO PO
CASTAGNETO PO
|
 |
|
|
 |
L'erba “cuiet” cresce vicino alle case di campagna
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
La coltivazione di fragole è caratteristica a Verrua
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
LATTUGHINO DI MONCALIERI
MONCALIERESE
|
 |
|
|
 |
Le fragole coltivate cono più grandi di quelle selvatiche
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
LINGUA DI BOVINO COTTA
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
MELA ROSSA DI ARIGNANO
ARIGNANO
|
 |
|
|
 |
MIELE
MARENTINO
|
 |
|
|
 |
Nella foto si vede un campo di piselli, che sono piante rampicanti
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
NOCCIOLINI DI CHIVASSO
CHIVASSO
|
 |
|
|
 |
NOCCIOLINO DI CHIVASSO
CHIVASSO
|
 |
|
|
 |
OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPERITA PIEMONTE O PANCALIERI PIEMONTE
PANCALIERI
|
 |
|
|
 |
PANNA COTTA
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
PASTE DI MELIGA
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
PASTICCERIA TRADIZIONALE TORINESE
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
PASTIGLIE DI ZUCCHERO DELLA TRADIZIONE TORINESE
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
PATATE DI SAN RAFFAELE CIMENA
SAN RAFFAELE CIMENA
|
 |
|
|
 |
PEPERONE DI CAPRIGLIO
ASTIGIANO
|
 |
|
|
 |
PEPERONE DI CARMAGNOLA
CARMAGNOLESE
|
 |
|
|
 |
PESCA DI BALDISSERO TORINESE
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
Pioppi in un paesaggio invernale
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
PISELLO DI CASALBORGONE
CASALBORGONE
|
 |
|
|
 |
POM MATAN DI SAN SEBASTIANO DA PO
SAN SEBASTIANO DA PO
|
 |
|
|
 |
POMODORO COSTOLUTO DI CAMBIANO
MONCALIERIESE
|
 |
|
|
 |
POMODORO COSTOLUTO DI CHIVASSO
CHIVASSO
|
 |
|
|
 |
PORRO LUNGO DOLCE DI CARMAGNOLA
CARMAGNOLESE
|
 |
|
|
 |
PRALINE “CRI CRI”
TORINO
|
 |
|
|
 |
PREJVI, PREVI, PRETI O QUAJETTE
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
PRODOTTI ITTICI IN CARPIONE
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
Questa foto rappresenta la raccolta delle biete in un orto
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Ragazzi della scuola primaria di Verrua abbiamo realizzato un piccolo orto sinergico
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
RAMASSIN
PIEMONTE OCCIDENTALE
|
 |
|
|
 |
RANE DELLE RISAIE PIEMONTESI
VERCELLESE
|
 |
|
|
 |
RAVANELLO LUNGO O RAVANELLO TORINO O RAVANELLO TABASSO
MONCALIERESE
|
 |
|
|
 |
RISI TRADIZIONALI DELLA PIANURA DEL PO
VERCELLESE
|
 |
|
|
 |
ROBIOLA DI COCCONATO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
RUBATÀ (GRISSINI)
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
SALAM D'LA DUJA
VERCELLESE
|
 |
|
|
 |
SALAME DI GIORA
CARMAGNOLESE
|
 |
|
|
 |
SALAME DI PATATE
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
SEDANO ROSSO DI ORBASSANO
ORBASSANO
|
 |
|
|
 |
SUSINE DELLA COLLINA TORINESE
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
TAJARIN
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
TARTUFO BIANCO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
TINCA GOBBA DORATA DEL PIANALTO DI POIRINO
POIRINO
|
 |
|
|
 |
TOMINO (TUMA) DI CASALBORGONE
CASALBORGONE
|
 |
|
|
 |
TOMINO CANAVESANO ASCIUTTO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
TOMINO CANAVESANO FRESCO
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
TOMINO DI RIVALTA
RIVALTA
|
 |
|
|
 |
TOMINO DI SARONSELLA (CHIVASSOTTO)
SAN SEBASTIANO DA PO
|
 |
|
|
 |
TOPINAMBUR
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
TORCETTI
CANAVESE
|
 |
|
|
 |
TORTA DI ARIGNANO
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
TRIFULOT DEL BÜR
COLLINA TORINESE
|
 |
|
|
 |
TRIPA 'D MUNCALÉ (O TRIPPA DI MONCALIERI O SALAME DI TRIPPA)
MONCALIERESE
|
 |
|
|
 |
Un campo di pioppi rigogliosi
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un paesaggio tipico della Pianura Padana
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una coltivazione di alberi si distingue nel paesaggio perché gli alberi sono messi in file
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una coltivazione di fragole
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
VERMUT
TORINO
|
 |
|
|
 |
ZABAIONE
PIEMONTE
|
 |
|
|
 |
ZEST DI CARIGNANO
CARIGNANO
|
 |
|
|
 |
ZUCCA DI SCIOLZE
SCIOLZE
|
 |
|
|
 |
A perdita d'occhio
Torino
|
 |
|
|
 |
Anche sui ghiaioni del fiume crescono alberi verdi e belli
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Ansa del fiume Po
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Chiesa di San Giovanni vista da Monticelli
Verrua Savoia - Località Monticelli (TO)
|
 |
|
|
 |
Chiesetta di Santa Lucia vista da Monticelli
Verrua Savoia - Monticelli (TO)
|
 |
|
|
 |
È un bel paesaggio perché l'uomo non ha tagliato gli alberi
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
È un bel paesaggio, anche se si vede l'intervento dell'uomo, si vedono ancora le foreste
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Il corso del fiume Po, con un'isola di ghiaia
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Il lavoro dell'uomo per la gestione corretta del territorio
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Il Po visto da vicino
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
In alcuni punti, i sentieri ci portano fin sul fiume
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
In questo paesaggio è molto bello il prato fiorito in primo piano
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Inverno, con alberi secchi e acqua limpida
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
L'acqua del fiume alimenta la vegetazione lì intorno
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
L'inquinamento dell'acqua da parte dell'uomo
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
L'intervento dell'uomo per portare l'acqua alle campagne
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Le stagioni cambiano e cambia il nostro umore: questo paesaggio ci dà tristezza
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Lungo il Po per scoprire erbe aromatiche…
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Nella valle di Sulpiano scorre il torrente Ardovana
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Passeggiata ai laghi Buschini
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Ponte Vecchio di San Mauro
Fiume Po (Torino)
|
 |
|
|
 |
Prima delle montagne, in fondo, si vedono le canne, che sono un bel rifugio per gli animali
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Si vede l'intervento dell'uomo e c'è un bel prato in mezzo alla natura
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un bosco vista da vicino in primavera, dove vivono il cinghiale e altri animali del bosco
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un campo arato e sullo sfondo le montagne piene di neve
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un corso d'acqua, anche se artificiale, può essere il rifugio per specie di rane
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Un paesaggio con molta natura
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una bella vista sul fiume e la vegetazione in inverno
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una collina di fiori dove si può correre liberi
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Una sponda del fiume Po
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Uno sguardo sul nostro territorio
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Passeggiata sulle rive del Po
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Questi bambini stanno imparando a rispettare l'ambiente
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Tango in Moncalieri
Moncalieri
|
 |
|
|
 |
Una passeggiata all'interno del Parco
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Canottieri amici
Fiume Po (Torino)
|
 |
|
|
 |
Dino e Monica (i guardiaparco) sono venuti a parlarci del loro mestiere
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
I ragazzi della classe sul ponte delle streghe
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Le persone che hanno trascorso la loro infanzia in questi territori, vicino al fiume, hanno tante storie da raccontare
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Rita è una guida naturalistica
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
|
 |
Saturnio, chi era costui?
Fiume Po (Torino)
|
 |
|
|
 |
Voglione, traghettatore gassinese
Fiume Po (Torino)
|
 |
|
|
 |