Mappa di
Comunità di
CollinaPo

Una mappa della
biodiversità naturale e culturale
della Riserva di Biosfera
MaB UNESCO CollinaPo.
I racconti, le curiosità e
le trasformazioni dei
luoghi attorno a un
grande fiume e alla
collina torinese.
con
presentano
e
realizzato da
grazie a
con la collaborazione di:
PARCO DEL PO E DELLA COLLINA TORINESE - Programma C.E.R.PO.CO. - Azioni per la biodiversità naturale ed agraria nel Corridoio ecologico rurale del Po e della Collina torinese, Reg. (CE) 1698/05 – PSR 2007-2013 della Regione Piemonte - MISURA 323 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” Azione 1 “Interventi di tutela e sensibilizzazione ambientale” - tipologia b)” Azione 3.1 Implementazione di una mappa di comunità della biodiversità locale attraverso unpercorso di identificazione e conoscenza del territorio
|
|
|
Il Po visto da vicino
Parco del PO e della Collina Torinese
|
 |
|
Il Po visto da vicino. A Verrua c'è un punto, vicino alla strada provinciale, dal quale , facendo le dovute attenzioni, puoi entrare nel letto del fiume. E' bellissimo camminare sul ghiareto e avvicinarsi lentamente all'acqua. E' una continua scoperta di colori, forme, suoni, profumi. Poi, puoi sederti e ascoltare la voce del fiume e degli uccelli che popolano le sue rive. Qui sei in un luogo magico! Sei tu e il fiume e ti sembra di capire quello che racconta , basta rimanere in silenzio e ascoltare. Scuola elementare di Verrua Savoia dell'Istituto comprensivo di Brusasco.
|