Laboratorio di scrittura di viaggio a Marrakech – II edizione
10-16 settembre 2023

Il viaggio in Marocco, al di là dei luoghi comuni e degli stereotipi turistici, ci schiude nuove prospettive: la nostra condizione di stranieri, di viaggiatori (o turisti?), l’Islam (coi suoi uomini e soprattutto le sue donne), l’orientalismo, i mercati, le piazze…
Lavoreremo insieme per tradurre queste esperienze in una scrittura di viaggio più curata ed efficace. E la tradizionale struttura del Mon Riad – col suo cortile protetto dai rumori del mondo esterno, sul quale si affacciano una decina di stanze – è semplicemente perfetta per il nostro corso.
Programma
Domenica 10 settembre
- Arrivo a Marrakech in giornata, trasferimento e sistemazione nel centralissimo Mon Riad (www.instagram.com/monriad): dieci stanze singole interamente riservate ai corsisti
- Nel pomeriggio i primi arrivati cominceranno a prendere confidenza con la medina in compagnia di Antonella
- Dopo la cena nel riad, auto-presentazione dei partecipanti (“Che ci faccio qui?”)
Lunedì 11 settembre
- Lezione introduttiva (“Non si considerava un turista bensì un viaggiatore”) e primi esercizi
- Istruzioni per (soprav)vivere a Marrakech con Antonella e Meriem
- A metà giornata e nel primo pomeriggio continua l’esplorazione della Medina con Antonella e Meriem
- Il personaggio - Nella tela del ragno (esercizio di contrattazione nel suq di Marrakech)
- Dopo un tempo per la scrittura, aperitivo al tramonto con tè alla menta nella terrazza dello storico Café de France, con vista su Jemaa el Fna, seguito dalla cena in piazza
Martedì 12 settembre
- Spesa al mercato nel quartiere ebraico (Mellah) con Aicha, la cuoca del riad. Prima lezione di cucina e pranzo comune
- La descrizione - Raccontare il mercato
- Lezione: Nella luce dell’orientalismo (con visita alla Maison de la Photographie)
Mercoledì 13 settembre
- Gnawa, surf e hippie: escursione ad Essaouira, sulla costa atlantica, a circa tre ore da Marrakech, con esercizi di scrittura
- Rientro in serata e cena nel riad
Giovedì 14 settembre
- A caccia di stranieri: Visita ai giardini Majorelle
- Il tè nel deserto: escursione al deserto roccioso di Agafay, a circa un’ora di auto, ai piedi dell’Alto Atlante
- Bagno in piscina, aperitivo e cena nel campo tendato nella luce del tramonto
- Non siamo più quelli del tempo dei nostri padri (conversazione intorno al fuoco con Moustafà)
Venerdì 15 settembre
- Lavoro al proprio elaborato finale, con l’assistenza individuale del docente.
Per chi è già a buon punto, due proposte facoltative:
- In tarda mattinata, seconda lezione di cucina – Il Cous cous del venerdì
- Nel pomeriggio hammam
- Aperitivo in terrazza al tramonto e lettura pubblica serale dei propri testi
Sabato 16 settembre
* Sono possibili limitate modifiche a quanto indicato per una migliore riuscita del corso o adattamento alle esigenze dei partecipanti.
Informazioni
La Scuola del Viaggio organizza il corso di scrittura (a numero chiuso, massimo 10 partecipanti) al costo di € 400 per le sole lezioni.
Tour Marocco si occuperà invece dell’organizzazione tecnica del viaggio, con questi servizi inclusi nel costo di 950 €:
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Sei pernottamenti in stanza singola con bagno nel riad, interamente a disposizione del gruppo, inclusi spazi comuni, terrazza ecc. Trattamento di mezza pensione con bevande
- Una lezione di cucina marocchina
- Biglietti di ingresso ai musei visitati nell’ambito del corso
- Escursione a Essaouira
- Escursione nel deserto di Agafay
- Visite guidate con guida ufficiale locale + assistenza di Antonella
Non sono invece inclusi
- Voli A/R (Marrakech è ben collegata con voli di diverse compagnie, tra cui easyJet e Ryanair)
- Assicurazione di viaggio
- La seconda lezione di cucina e l’hammam (facoltative)
Per maggiori informazioni, potete scrivere ad Antonella (deiana65@yahoo.it)
N.B. Il programma delle visite è pensato per gli esercizi di scrittura. Se volete coltivare interessi personali o visitare tutti i luoghi più conosciuti di Marrakech, vi consigliamo di arrivare prima o ripartire dopo (potete restare nel Mon Riad, con quota a parte, accordandovi direttamente con Tour Marocco).
Poiché l’intero Riad viene riservato ai corsisti, eventuali rinunce con rimborso della quota saranno possibili con largo anticipo e solo se sarà disponibile un candidato in lista d’attesa.
In breve
- Laboratorio di scrittura di viaggio
- Docente Claudio Visentin
- Marrakech, domenica 10 settembre – sabato 16 settembre 2023
- Il corso è a numero chiuso (max 10 partecipanti). Il costo è di € 400, per le sole lezioni.
Modulo per candidarsi al laboratorio
La classe è al completo. È possibile iscriversi alla lista d’attesa, scrivendo a info@scuoladelviaggio.it; sarete avvisati tempestivamente se un posto dovesse tornare libero.