| 
 Da una lettera di Stefano Faravelli... è certo, dunque, il seminario della Scuola del Viaggio (detesto l'anglismo workshop... per via della sfumatura "bottegaia") nel Matese si farà.
 Nel settembre scorso, in occasione del Festival dell'Erranza, fui invitato a Piedimonte Matese. Scoprii così, a due passi dagli sfaceli di Caserta, una Campania già un po' selvaticamente molisana, imprevista e sorprendente. Qualcosa di simile a un Canton Ticino napoletano; a un Chianti borbonico.
 Il PAESAGGIO stillante linfe antiche, sannite, osche, puniche (elefanti annibalici lungo il Volturno...) è punteggiato da paesini ordinati, dai nomi affascinanti: Alife, Caiazzo, Letino... Un GENIUS LOCI vivente e intenso... "surtout pour un oeil exercè aux beautès pittoresques de la nature".
 Grandi cose ha pensato la Scuola del Viaggio per questa undicesima edizione della scuola estiva (dal 26 luglio al 3 agosto). Incroci e scambi: segni, di-segni e visioni. Voi, iscrivetevi.
 | 
   
		| PRIVACY E NOTE LEGALI - Questo messaggio ti arriva perchè sei presente nei nostri indirizzari. Rispettiamo la vigente normativa sulla privacy (L. 
				675/96 e successive modifiche-integrazioni), quindi, in ottemperanza alla 
				direttiva europea sulle comunicazioni on-line (direttiva 2000/31/CE), se 
				non desideri ricevere ulteriori informazioni e/o se questo messaggio ti ha 
				disturbato, se ti giunge per errore o non desideri riceverne più in 
				futuro, scrivi per favore all'indirizzo email riportato sotto chiedendo la 
		cancellazione dalla lista. Per cancellarti dalla newsletter clicca qui |